I DATI DI TUTTI I PNEUMATICI SEMPRE AGGIORNATI

Ottieni informazioni dettagliate e aggiornate sui pneumatici di tutte le marche! 

A Chi è Rivolto DataTyre

Gommisti

Hai a disposizione tutti i dati di tutte le gomme del mercato Europeo.

Software House

Integra nel tuo gestionale tutti i dati sempre aggiornati. I tuoi clienti ringrazieranno.

E-Commerce

Se vendi gomme online, devi essere costantemente aggiornato.

Distributori

Non perdere tempo a farti mandare i listini da ogni produttore di gomme.

Tutti i dati di cui hai bisogno

Data Tyre è il servizio di aggiornamento anagrafiche, prezzi e barcode pneumatici .
 
Gli abbonati a questo servizio potranno scaricare, via file CSV o API, le anagrafiche e i listini di tutti i pneumatici, aggiornati ogni settimana.

La banca dati di tutti gli pneumatici

0 +
Produttori
Europei
0 %
Disegni
Pneumatici
0 +
Articoli
Inclusi

Come funziona

DataTyre viene aggiornato quotidianamente da due operatori specializzati. Sarai sicuro di avere sempre gli ultimi dati presenti sul mercato e non dovrai più perdere tempo per cercare gli ultimi listini di tutti i produttori di gomme o aggiornare a mano quelli che hai.

Piani di acquisto

One shot

Prezzo Una Tantum
2000 Iva Inclusa
  • Dati di tutti i Brand DataTyre
  • Prezzi di tutti i Brand DataTyre
  • Street Price (In arrivo)

Basic

Prezzo Annuale
1100 Iva Inclusa
  • Dati di tutti i Brand DataTyre​
  • Prezzi di tutti i Brand DataTyre
  • Street Price (In arrivo)
  • Dati etichettatura Europea - EPREL
  • Peso pneumatico PFU **
  • Collegamento API

Gold

Prezzo Annuale
2100 Iva Inclusa
  • Dati di tutti i Brand DataTyre​
  • Prezzi di tutti i Brand DataTyre
  • Street Price (In arrivo)
  • Dati etichettatura Europea - EPREL
  • Peso pneumatico PFU **
  • Collegamento API
  • Immagini di tutti i Brand DataTyre
* Clicca qui per l’elenco dei Brand
** Obbligatorio dal 1/01/2021 per contributo ambientale (DM 182/2019)

Vai al portale in versione Demo

È compatibile con tutti i sistemi gestionali o ecommerce.

Entra e scarica gratuitamente i dati di 10 articoli a tua scelta per testare le potenzialità del servizio. 

Recensioni

5/5
"Ho risolto un problema"
"Abbiamo sviluppato un gestionale per i gommisti e uno dei più grossi problemi dei miei clienti era proprio quello di avere i dati delle gomme in magazzino aggiornati, sopratutto i prezzi di listino, che cambiano molto spesso. Con Data Tyre ho risolto il problema ai miei clienti che sono ancora più felici di lavorare con me."
Luca Drei, Software House
5/5
"Un enorme risparmio"
“Prima di Data Tyre dedicavo ore e ore tutti i mesi a richiedere listini gomme aggiornati dai vari produttori e distributori. Ho stimato che in un anno spendevo almeno una trentina di ore solo per questa attività”
Luigi Rossi, Gommista Brera

Faq

Certamente. Vai alla Demo per avere una visione globale di quello che avrai a disposizione.

Accettiamo paypal, carte di credito ( VISA, MASTERCARD, AMEX), prepagate e bonifici bancari.

  • codiceInterno (ns codice identificativo, corrisponde al CAI + MARCA / personalizzato)
  • CAI (codice produttore)
  • Prima descrizione (corrisponde alla misura per esteso + il nome disegno es: COP.225/70R16 POLARIS 3 4X4 103T )
  • Seconda descrizione (solitamente marca)
  • specificheAGgiuntive (note relative alla marcatura dello pneumatico es: M+S, TL M/C, XL M+S…..)
  • unitaMisura
  • pesoNetto
  • peso lordo
  • categoria (pneumatici nuovi)
  • Settore (se è un vettura, moto, 4X4, truck, TL,etc..)
  • Marca
  • Misura (es: 205)
  • Serie (es:55)
  • Calettamento (raggio)
  • Linea (invernale, 4s, estivo , Run flat, etc)
  • Disegno (es: POLARIS 3 4X4)
  • IV (indice velocità)
  • IC (indice di carico)
  • Consumo (etichettatura europea class)
  • Aderenza (etichettatura europea class)
  • Rumore (etichettatura europea class)
  • Livello rumore (es: 2)
  • Fuoriproduzione (S/ )
  • Indice carico esteso (es: 101/105)

Sì, a partire dal formato con cui ricevere il DB; si possono personalizzare ad esempio anche la codifica (codice interno) con regole diverse, oppure scegliere di non ricevere alcuni settori piuttosto che alcuni brand.

Di solito con le case primarie c’è un rapporto diretto, in genere 1 o 2 volte al mese per i premium brand e sottomarche dei vari gruppi, per gli altri brand la cadenza è variabile ma di solito non meno di 2 o 3 volte per anno.